Campionato di Terza Categoria Girone B
Recupero 13a giornata di andata
Gioventu Calcio Bovino – U.S. Elce Deliceto: 1-1
Di Paco Capano
Il Campionato di Terza Categoria è fermo per le feste Pasquali ma i tanti, troppi rinvii,costringono diverse squadre a scendere in campo per recuperare le gare non disputate. Sabato 3 aprile l’U.S. Elce, che viene da 3 risultati utili consecutivi, recupera la gara di andata in casa del Gioventù Calcio Bovino, squadra competitiva e di centro classifica.
La partita, combattuta e con rapidi rovesciamenti di fronte, si disputa in una giornata quasi “estiva” alla presenza di un folto pubblico proveniente anche da Deliceto (vista la vicinanza della trasferta) in una giornata da ricordare, prima ancora per la gara, quanto per il fair play dimostrato in campo e sugli spalti, da due società che hanno come primo obiettivo l’aggregazione e la crescita sociale del proprio territorio, infatti le due compagini sono composte solo ed esclusivamente da ragazzi del proprio paese. Ma passiamo alla gara.
Pronti via e l’Elce si porta subito in vantaggio, rinvio lungo del portiere Troccola Antonio che scavalca centrocampo e difesa, Strazzella Luigi rincorre la palla e lotta contro l’ultimo difensore dentro l’area, la palla viene toccata dall’attaccante e il difensore, nel tentativo di servire il portiere, insacca la palla in rete. L’Elce non arretra ma aggredisce gli avversari e, nonostante i locali facciano girare molto la palla, gli arancioni si rendono pericolosi ma, prima Strazzella Luigi e poi Sciarrillo Michele, dal limite non riescono a far male, infine il capitano, Doto Mariano, di testa non riesce a correggere in rete. Gli arancioni, per i primi 15 minuti dominano la gara ma, la sostituzione obbligata del veterano Del Tito Antonio per infortunio, fa arretrare il raggio d’azione degli arancioni e da spazio ai locali che con un buon possesso di palla mettono in difficoltà i ragazzi delicetani. Il Bovino mantiene il pallino del gioco ma, oltre a far correre i ragazzi delicetani non riesce ad essere molto incisivo, errori nell’ultimo passaggio uniti ad una buona prestazione della difesa arancione sventano ogni minaccia. Su tutte da annoverare: Capano Pasquale sul fondo copre male la palla, l’attaccante bovine riesce a mettere al centro ma Doto Mariano anticipa il proprio avversario; lancio lungo del bovino e l’attaccante si ritrova solo davanti al portiere ma, ancora uno straordinario intervento difensivo del capitano Doto Mariano, toglie la palla all’attaccante. Il primo tempo finisce così.
Nel secondo tempo, gli arancioni si riorganizzano e, invece di arretrare, affrontano a viso aperto gli avversari dando vita ad una seconda parte ricca di emozioni.
I primi a far male sono gli arancioni, Lamatrice Antonio, batte velocemente una punizione da centrocampo e serve in profondità il subentrato Suriano Davide ma, solo davanti al portiere tira troppo angolato e non inquadrando la porta. Il Bovino, che fa girare bene la palla senza però affondare, prova a reagire e effettua diverse conclusioni dal limite senza però essere realmente pericoloso. Poi arriva la svolta, Lamatrice Antonio tocca la palla con le mani, secondo cartellino giallo ed espulsione per il centrocampista, l’Elce si ritrova così in dieci uomini e in balia di una squadra ben disposta in campo che fa girare la palla facendo correre i ragazzi delicetani, ma grazie a qualche errore in attacco dei bovinesi e ad una buona prestazione della difesa l’Elce si salva in diverse occasioni. Su tutte da annoverare: dopo un batti e ribatti in area la palla carambola sull’attaccante che potrebbe calciare a colpo sicuro ma Capano Pasquale si oppone; lo stesso attaccante controlla in area ed effettua una bella rovesciata e finisce poco sopra la traversa. Poco dopo arriva però il pareggio del Bovino, su cross da destra Capano Pasquale di testa allontana, la palla giunge però sull’attaccante che dal limite insacca, con un tiro forte ed angolato la rete del 1-1. Gli arancioni sono storditi e i bovinesi sulle ali dell’entusiasmo, potrebbero passare in vantaggio: gran palla dell’attaccante al subentrato compagno di reparto nel cuore dell’area arancioni ma, lo stesso, solo davanti al portiere calcia incredibilmente alto. L’Elce, dopo un attimo di sbandamento, prova a riorganizzarsi e, nonostante il Bovino mantenga il possesso palla senza riuscire ad impensierire il portiere Troccola, se non con tiri da fuori area che non inquadrano la porta; sono gli arancioni ad essere più pericolosi in contropiede, su tutte: cross dalla destra per l’accorrente Suriano Davide che di testa, da pochi passi, colpisce sicuro ma il portiere bovinese compie un vero miracolo togliendo la palla da sotto l’incrocio; ancora Suriano Davide ruba palla sulla sinistra crossa dal fondo per servire Grasso Giuseppe solo in area ma il pallone viene intercettato dal portiere. A pochi minuti dalla fine anche il Bovino rimane in dieci per fallo da ultimo uomo giudicato dall’arbitro al limite dell’area(era rigore), del difensore su D’Emilio Michele. Si occupa di battere la punizione Baldassarro Francesco ma il tiro forte e rasoterra finisce a lato. I bovinesi provano a rispondere all’Elce, ma ancora una volta la difesa arancione tiene bene, e allo scadere vibranti proteste dei locali per un presunto fallo di mano in area del capitano Doto Mariano, che se c’è stato sicuramente era involontario.
Prima del 90° vi è spazio per due ultime emozione, il cui protagonista è il capitano Doto Mariano, prima su cross da calcio d’angolo, colpisce di testa ma la palla termina sulla base del palo; poi in fase difensiva, nel cuore dell’area arancione, anticipa tutti e di testa allontana.
La partita termina così con il risultato di 1-1, una gara combattuta che poteva essere vinta da entrambe le parti ma il pareggio, per quanto visto in campo, è forse il risultato più giusto.
L’Elce conquista così il 4 risultato utile consecutivo e tutto fa ben sperare non solo per il finale di stagione ma anche e soprattutto in ottica futura.
FORZA ELCE