UNA DOMENICA DA DIMENTICARE…

579

Campionato di Terza Categoria – Girone B15a giornata di andata 

Una domenica da dimenticare…in fretta

di Paco Capano Vitobello Stornara – U.S. Elce: 3-2 

Dopo il risultato positivo in casa contro la Carapellese l’U.S. Elce affronta una delle due squadre che occupa una posizione inferiore rispetto alla squadra arancione, ma in piena emergenza, mancano infatti: Lamatrice Antonio, Lombardi Rocco e Troccola Antonio (squalificati); Frascella Pierluigi (infortunato); Suriano Davide e Mister Baldassarro Michele (assente per motivi familiari) e con Del Tito Antonio ancora acciaccato che parte quindi dalla panchina. Ma nonostante la mancanza di numerose pedine importanti quanto accaduto al campo Comunale di Stornara non può essere giustificato considerando anche la forza della squadra avversaria composta nella sua totalità da ragazzini di 16 anni che in più degli arancioni metteranno corsa e voglia di vincere. Ma passiamo alla gara.La giornata ventilata condiziona la gara che, dopo una bella azione dei padroni di casa che su cross dalla destra colpiscono il palo con un colpo di testa dell’attaccante, diventa stagnante e senza azioni degne di nota. La monotonia viene spezza da un errore del portiere di casa che, nel raccogliere, ancora una volta in maniera indisturbata, uno dei tanti cross in area da calcio da fermo del Capitano Doto Mariano, non afferra la palla che carambola in area e sulla quale si trova pronto Baldassarro Francesco per il goal del 0-1. Potrebbe essere la sveglia infatti l’Elce si rende pericolosa ancora su cross da calcio da fermo, su cui il Capitano Doto è bravo a calciare ma altrettanto bravo il portiere a deviare in angolo. Il tutto però viene fermato per dubbio fuorigioco. A parte quest’ultima azione il primo tempo ritorna ad essere monotono e privo di spunti fino a terminare con l’Elce in vantaggio.Il secondo tempo è molto più entusiasmante ma a renderlo tale è solo l’intraprendenza della squadra di casa che nel giro di 15 minuti annichilisce gli arancioni realizzando 3 reti: la prima su calcio di punizione dal limite su cui forse il portiere arancione poteva fare di più; il secondo con il Capitano che raccoglie un ingenuo passaggio filtrante, su cui la difesa si fa trovare impreparata, e beffa in uscita il giovane Palermo Michele; il terzo con il capitano che raccoglie indisturbato una respinta del portiere ospite su un tiro del centrocampista, non certo insidiosissimo. Ma non finisce qui i locali mettono a segno una buona serie di azioni pericolose tra l’incredibile immobilità degli arancioni che, quasi addormentati e senza agonismo, subiscono le discese dei padroni di casa, per fortuna però prima l’arbitro ferma 2 azioni per fuorigioco e poi l’imprecisione degli attaccanti locali fa il resto.L’Elce si risveglia dal torpore solo con l’ingresso dell’acciaccato Del Tito Antonio a 15 minuti dalla fine e, anche se in maniera confusionaria, si rende pericolosa con qualche conclusione che finisce a lato. Poi grazie su una discesa sulla destra, Di Francesco Luigi entra in area e viene atterrato procurandosi un calcio di rigore che potrebbe riaprire la gara. Si incarica lo stesso Di Francesco, la palla però colpisce il palo e carambola sui piedi di Baldassarro che prova a calciare ma trova l’esterno della rete. L’Elce prova ancora ad insistere, durante una mischia in area Del Tito si ritrova la palla tra i piedi ma a porta praticamente vuota spara alto. Alla fine della gara è un assedio degli arancioni che si rendono pericolosi soprattutto azioni confuse in area locale su cui il portiere e i difensori locali si salvano affannosamente. Proprio in una di queste dopo un batti e ribatti il capitano Doto Mariano di prepotenza scarica da pochi passi una bordata in porta che colpisce un difensore (annichilendolo!) e si infila in rete per il 3-2. Neanche il tempo di battere che l’arbitro decreta la fine della gara.In primi va fatto un plauso alla squadra locale del Vitobello Stornara, squadra giovanissima, corretta ed educata che, grazie all’agonismo sportivo e alla voglia del proprio gruppo, porta a casa 3 punti fondamentali.Una batosta invece tremenda per i ragazzi dell’Elce, l’assenza di pedine importanti non può giustificare un tale risultato soprattutto per come maturato in campo, l’incapacità di effettuare una sola azione di gioco o di effettuare un solo passaggio utile non può essere che associato non solo a scarso sacrificio negli allenamenti e nelle gare ma anche ad una mancanza di orgoglio e di agonismo. A calcio si vince con la testa, con il lavoro di gruppo e con tanto sacrificio… forse oggi, ancora non c’è…          Continua la striscia positiva degli allievi di mister Ippolito che, sabato 6 febbraio, a Foggia con il San Pio X di Foggia ottengono il quarto risultato utile consecutivo pareggiando per 1-1 con la rete di Sciarrillo su calcio di punizione. I ragazzi dopo un inizio difficile occupano ora il settimo posto in classifica con 10 punti.Un buon risultato per i ragazzi delicetani (ricordiamo sempre che la maggior parte delle squadre sono composte quasi esclusivamente da ragazzi al limite dell’età mentre l’Elce, come tutte le piccole realtà, ha un organico misto) e ancora una volta il vivaio arancione, prettamente locale, risulta sempre più ricco di nuovi talenti ma soprattutto vittorioso.   SEMPRE FORZA ELCE

Lascia una risposta