UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE…

592

COMUNICATO STAMPA  Ufficio Scolastico Provinciale e C.O.N.I. per l’alfabetizzazione motoriaVenerdì 5 febbraio prossimo alle ore 10:00 la conferenza stampa di presentazione del progetto del Ministero Pubblica Istruzione presso l’Istituto “Saverio Altamura” di Foggia Foggia, 03 febbraio 2010 – Nome del progetto: “L’Alfabetizzazione Motoria nella Scuola Primaria”. Annunciato dal Ministero Pubblica Istruzione il 2 dicembre 2009 a Roma, con la presentazione al MIUR da parte del Ministro Mariastella Gelmini, del Presidente del CONI Giovanni Petrucci e del Sottosegretario con delega allo Sport Rocco Crimi. Destinatari di questa importante iniziativa sono gli alunni rientranti nella fascia di età compresa tra i 6 e i 10 anni, quelli, cioè, frequentanti la scuola elementare e, per questo, predisposti ad acquisire una buona capacità motoria.
Strutturare per la prima volta in Italia l’educazione motoria sulla base di precise linee guida scientifiche e prevenire i fenomeni di bullismo (lo sport, stimolando il senso di squadra e il rispetto reciproco, è uno strumento indispensabile per contrastare i crescenti episodi di disagio giovanile). Sono questi gli obiettivi che il progetto intende perseguire.
Il Ministero ha individuato per ogni regione del nostro Paese una provincia e, per quanto concerne la Puglia, la scelta è caduta (tra le prime in Italia) sulla Capitanata, laddove l’Ufficio Scolastico Provinciale di Foggia (con il suo Dirigente dott. Giuseppe De Sabato) ed il C.O.N.I. provinciale (con il Presidente dott. Giuseppe Macchiarola, esperto in Medicina dello Sport) sono chiamati alla gestione del progetto che vedrà il coordinamento delle attività motorie da parte dell’esperto prof. Mimmo Di Molfetta, già selezionatore della Nazionale di Atletica Leggera.Venerdì prossimo, 5 febbraio, intanto, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto presso l’Istituto Tecnico Industriale “Saverio Altamura” di Foggia alle ore 10:00, mentre a seguire, alle 11:00, i docenti di 50 scuole della provincia di Foggia e quelli neo-assunti, chiamati in quanto insegnanti di Educazione Fisica e Motoria stipuleranno un contratto di lavoro con il C.O.N.I.
Alla conferenza stampa saranno presenti il dott. De Sabato, il dott. Macchiarola e il prof. Di Molfetta che spiegheranno le varie fasi e l’articolazione del progetto inserito nel Piano di Offerta Formativa delle scuole, dietro approvazione del Collegio Docenti.
Da quanto appreso, parte nel mese corrente il Progetto Pilota che si concluderà con la chiusura dell’anno scolastico in corso. Coinvolti 1000 scuole in tutta Italia per un totale di 10mila classi e 250mila alunni, compresi gli studenti disabili. Il Progetto Definitivo (dal 2010 al 2013) coinvolgerà gradualmente tutte le scuole.
Insieme agli studenti, gli insegnanti sono i protagonisti principali della nuova iniziativa. Per svolgere al meglio tutte le attività previste, i docenti saranno affiancati da esperti, laureati esclusivamente in Scienze Motorie o all’ISEF. In totale saranno coinvolti 1000 operatori esterni (uno per ogni plesso scolastico).
Tutte le scuole coinvolte nel Progetto Pilota potranno contare dunque sul contributo di un esperto che lavorerà insieme ai docenti curriculari 2 ore a settimana, per 15 settimane, a partire dal 15 settembre 2010. 
Il Progetto Pilota sarà monitorato costantemente da esperti, scelti dal MIUR e dal CONI, che verificheranno passo a passo le ricadute concrete dell’iniziativa sul benessere degli alunni e l’efficacia didattica del lavoro svolto dagli insegnanti.Ufficio Scolastico Provinciale – Foggia
Dirigente: Dott. Giuseppe De Sabato

Lascia una risposta