Rocco Petrella Un punto …ma che fatica! Come all’andata, finisce in parità la sfida tra Deliceto e Biccari.La convinzione di poter agguantare un risultato più importante si è fatta strada troppo tardi, per tentare di ribaltare le sorti dell’incontro che sembrava destinato sino a pochi minuti dalla fine, alla vittoria seppure di misura.dei locali. Andata in vantaggio alla mezzora del primo tempo per una sfortunata deviazione di Laudisi che involontariamente innesca l’azione del gol, ma priva del suo cannoniere evergreen Zottola, la Virtus Biccari, si affaccia rare volte dalle parti di Fiscarelli che può contare sulla prima linea difensiva composta da Falcone, ottimo il rientro dopo l’infortunio, in coppia con Colicchio al centro, affiancati dal cap. Bruno D. e De Martino. Completano la formazione Cinque, Salvemini, Laudisi e Bellebuono a centrocampo dietro ai due Lamatrice.La giornata è fredda e il campo sintetico reso scivoloso dalla pioggerellina che accompagna per quasi tutto il primo tempo fa schizzar via la palla con maggiore velocità, richiamando tutti ad una maggiore attenzione. Molto gioco in mezzo al campo ma di occasioni vere praticamente nessuna. La Virtus, ben coperta in difesa e con un centrocampo molto fisico tiene il pallino del gioco sfruttando anche il fattore campo. La Stella non mostra condizionamenti ma stenta nella fase finale di gioco con palle alte che allungano la squadra o passaggi imprecisi che costringono Pino Lamatrice ad un inutile dispendio di energie. La leggera supremazia del Biccari è premiata nel primo tempo con il momentaneo vantaggio della rete concretizzatosi casualmente. Il secondo, resta sugli stessi binari per venti minuti circa sino al grave infortunio del n 7 gambizzato da “fuoco amico” poi la formazione azzurra grazie anche ai cambi diventa più veloce ed offensiva costringendo gli avversari ad arretrare il baricentro. La prima sudata fredda per l’estremo difensore del Biccari è opera di Lamatrice P. che involatisi sulla sinistra e col portiere a chiudere lo specchio batte radente a fil di palo.La rete del pareggio nasce da Cinque che lancia in area ancora Lamatrice P., sulla respinta di testa del difensore è rapido Salvemini a farsi trovare pronto per il tap-in vincente. Raggiunta nei minuti finali la Virtus, accusa il colpo e, in evidente difficoltà, subisce il generoso assalto della Stella Azzurra che tenta il ko conclusivo senza però riuscirvi. L’ottimo punto ottenuto in trasferta premia meritatamente i ragazzi di Deliceto che ci hanno creduto fino in fondo, che smuove la classifica e sicuramente fa morale, in attesa del prossimo turno con la prima della classe. Formazione: 1 Fiscarelli, 2 Bruno D., 3 Colicchio, 4 Laudisi, 5 Bellebuono, 6 Falcone, 7 Salvemini,
8 Cinque, 9 Lamatrice Pino 10 Lamatrice A., 11 Di Martino, 12 Di Bono,13 Bruno M, 14Morra ,
15 Bolumetto, 16 Capano
All. Bonuomo
Dir. acc. Petrella, Pinto
Ass. arb. Laudisi