Immigrati studiano la Costituzione…

1.229

Immigrati studiano la Costituzione nei piccoli Comuni

Corsi di studio della Costituzione italiana ed Europea on-line e reali per i cittadini immigrati che risiedono nei piccoli Comuni italiani, la nuova iniziativa messa in campo dal Coordinamento nazionale Piccoli Comuni italiani di concerto con numerosi docenti di Diritto Costituzionale, docenti delle scuole primarie e secondarie, sacerdoti e numerosi studenti universitari, Sindaci e Parlamentari di buona volontà. “Il tutto gratuitamente, nel nome del migliore volontariato sociale – l’annuncio del Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano – Una sorta di società di mutuo soccorso di Murriana memoria a favore degli immigrati, per favorire processi integrativi seri e condivisi. Parliamo di persone che vivono nei nostri piccoli Comuni ed operano con successo in tutti i settori vitali delle nostre comunità. La conoscenza della Carta Costituzionale rappresenta un modo concreto per attivare quel percorso di cittadinanza attiva che solo una concezione politica di retroguardia continua ad ostacolare ingiustamente. I nostri concittadini immigrati – rilancia il leader di Piccoli Comuni – sono la vera testa di ponte con i loro Paesi di origine per costruire insieme percorsi politici, culturali, sociali ed economici nuovi per migliorare le condizioni generali della società di questo tempo. Una sfida planetaria –insiste Caivano – che parte dalle nostre piccole comunità locali in piena sinergia con i nostri italiani nel Mondo. Coltivo il sogno di una Italia aperta alle nuove sfide, rigorosa e attenta al rispetto delle regole e per ogni bambino immigrato che impara la nostra Costituzione, quel sogno diventa sempre di più piacevole realtà”.
Il Coordinamento Piccoli Comuni ha distribuito in queste settimane oltre cinquecento copie della Costituzione ai ragazzi delle scuole, alle associazioni e soprattutto a tantissimi immigrati.
L’Addetto Stampa
Andrea Gisoldi

Lascia una risposta