Festival e Spettacoli
Mercoledì 9 dicembre
Amici della Musica: Orchestra Città di Grosseto
Foggia – Teatro del Fuoco – vico Cutino, 1 – ore 20.00
Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità:
Una mano di Jack, Monologo
San Severo – Museo dell’Alto Tavoliere – piazza San Francesco,
48 – ore 21.00
Giovedì 10 dicembre
La storia del rock – La storia del rock a 33 giri con Marcello
Cavallo e Attanasio Finiguerra
Foggia – La Carboneria – via San Domenico, 48
Info e prenotazioni: 347 7273217 – 327 9508490
11-13 dicembre
Teatro dei Limoni in: Cose perdute
Info e prenotazioni: 347 7273217 – 327 9508490
info@teatrodeilimoni.it
Venerdì 11 dicembre
Enarchè Compagnia teatrale in: ‘U terette d’memorie à
Foggia – Teatro Regio di Capitanata – c / o Chiesa Madonna del
Rosario – via Guglielmi – ore 20.30
L’arte e il cuore – Il tema delle morti bianche Organizzato
da UGL
Foggia – Teatro del Fuoco – vico Cutino, 1 – ore 20.30
Sabato 12 dicembre
H.E.R. in concerto
Foggia – La Carboneria – via San Domenico, 48 – ore 22.00
Maratona Telethon 2009
Foggia – Atrio Liceo Classico Lanza – dalle ore 9,30
12-13 dicembre
Il Gruppo Foggia Teatro: Nanasse di L. Moffa
Foggia – Teatro Sant’Anna – via Sant’Antonio – ore 20.30
Compagnia Enarchè in: Non ti pago
Foggia – Teatro Regio di Capitanata c / o Chiesa Madonna del Rosario
– Via Guglielmi – ore 20.30
Compagnia teatrale Palcoscenico in: A Freche chi fréca
Foggia – Piccolo Teatro – via Delli Carri, 5 – ore 20.30
Domenica 13 dicembre
Coro Polifonico Leonardo Murialdo: Canti della tradizione
dell’Italia natalizia e del mondo
Foggia – Fondazione Banca del Monte – Sala Rosa del Vento
– Via Arpi, 152 – ore 18.30
XXX Stagione Concertistica degli Amici della Musica: Concerto
del pianista Pietro Papagna
San Giovanni Rotondo – Sala Convegni San Michele – ore
19,15
Lunedì 14 dicembre
Manifestazione teatrale uno Scopo benefico organizzata da
Rotary Club
Foggia – Teatro del Fuoco – vico Cutino, 1 – ore 20.30
Marco Tamburini Isole 4tet
Foggia – Moody Jazz c afe – Via Nedo Nadi, 5 – ore 22,29
Mostre
Dal 9 al 14 dicembre
I colori dell’incanto: mostra di Salvo Caramagno
Inaugurazione sabato 9 dicembre ore 18,00
Manfredonia – Chiostro comunale
Dal 12 al 19 dicembre
Dal Circolo 3bis allo Chez Tony Bar: uno mostra dedicata
Tony De Mita
Inaugurazione sabato 9 dicembre ore 18,00
Foggia – Fondazione Banca del Monte – Sala Rosa del Vento
– Via Arpi, 152 – ore 10.00 / 13.00 – 17.00 / 20.00
Dal 13 dicembre 2009 al 3 gennaio 2010
Mostra fotografica – Giovanni Paolo II ei giovani: alle
Radici di una profonda amicizia
San Giovanni Rotondo – Biblioteca Civica Michele Lecce
Convegni e seminari
Giovedì 10 dicembre
Percorsi di violenza: Confronti fra Esperienze EUROPEE
Foggia – Facoltà di Giurisprudenza – Aula 3 – Largo Giovanni
Paolo II – ore 9,30
Incontri
Mercoledì 9 dicembre
Presentazione del libro L’alba di una nuova vita di M.
Grazia Fiume
Foggia – Museo Civico – Sala Mazza – Piazza Nigri, 1 – ore
18,00
Giovedì 10 dicembre
Il Pugno del dubbio – Ricordando Norberto Bobbio
Foggia – Aula Magna Facoltà di Giurisprudenza – Largo Giovanni
Paolo II – ore 10.00
Venerdì 11 dicembre
Mettici la testa: career day dedicato ai posti di lavoro verdi
Foggia – Facoltà di Economia – Aula 8 – via R. Caggese, 1
– Ore 9.30
Incontro con Luana Timperio, autrice del libro Abitare il
limite
Stornarella – Auditorium Scuola secondaria di I grado – ore
16,00
Frammenti di cose volgari: Michele Trecca conversa con
gli autori
Foggia – Carboneria La – via San Domenico, 48 – ore 22.00
Info e prenotazioni: 347 7273217 – 327 9508490
Incontriamoci con gusto: La Dieta Mediterranea, una
risorsa per la salute
Foggia – Scuola primaria e dell’infanzia San Giovanni Bosco
– Via Ordona Lavello – ore 16.30
Domenica 13 dicembre
Civica Musica – Otto conversazioni tra suoni e parole
Foggia – Palazzo Dogana – Sala del Tribunale – piazza XX
Settembre, 20 – ore 16,30-20,30
Lucera – Teatro Garibaldi – via Garibaldi – ore 11.00
Lunedì 14 dicembre
Giù la testa, Sotterranea Foggia: presentazione programma
2009
Foggia – La Carboneria – via San Domenico, 48
Info e prenotazioni: 347 7273217 – 327 950849
Bella rubrica (infopoint), ci voleva proprio. Per alcuni versi è più utile questo sito che quello del Comune di Deliceto. Quest’ultimo sembra che abbia avuto una paralisi!!!!!