Coordinamento Nazionale Piccoli Comuni Italiani
www.piccolicentrieuropei.com
tel.3483722435
“A chi pontifica l’assenza di amore civile e attenzione dei giovani..A chi parla dei giovani come quelli del sabato sera, dello sballo e della coca…la risposta migliore è arrivata direttamente dal piccolo Comune pugliese, Anzano di Puglia, teatro di una straordinaria manifestazione di gioia e orgogliosa rivendicazione giovanile di attaccamento concreto ai valori della Costituzione – il commento entusiastico del Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano – La tappa del tour nazionale “La Costituzione incontra i ragazzi” promosso dal Coordinamento Piccoli Comuni Italiani ha trovato l’entusiasmo e la gioia di una intera comunità. La banda musicale, il Sindaco, il Parroco (extracomunitario), le scuole con i docenti e soprattutto loro, i giovani, i diciottenni che hanno ricevuto dal nonno più anziano del piccolo Comune la Costituzione italiana. Un passaggio di consegne in grande stile, sulle note dell’Inno d’Italia, cantato a squarciagola anche dai bambini. “Una cerimonia commovente – ha detto il Prefetto di Foggia, Antonio Nunziante, nel ricevere la targa ricordo e nel firmare l’Albo d’oro del Comune – Qui, nella sala consiliare, viviamo un momento di grande intensità istituzionale ed attaccamento ai valori della nostra Costituzione – l’appassionato intervento del Prefetto di Foggia – siete il nostro orgoglio e la nostra speranza più grande per il futuro. Ho molta fiducia in voi, nella vostra capacità di offrire un contributo alla nostra comunità provinciale. E’ molto belle vedere generazioni che si abbracciano e trovano un comune sentire. Non ascoltate le sirene dell’alcol e della droga – l’invito pressante di Nunziante – la vita vi riserva bel altre soddisfazioni e gioie”. Visibilmente commosso il Sindaco di Anzano di Puglia, Antonio Rossi, “Partecipate alla vita pubblica, offrite il vostro contributo alla nostra piccola comunità. L’iniziativa della Costituzione è per tutti voi il vero ingresso in società, nella nostra comunità istituzionale, sociale e politica. Sono grato al Portavoce di Piccoli Comuni per l’impegno e la grande passione che mette in campo a favore di una straordinaria avventura che io ebbi a definire qualche anno fa, una follia..una straordinaria follia che oggi è piacevole realtà. La Costituzione – ha ribadito il Sindaco è un bene irrinunciabile da difendere quotidianamente e la bella politica è un passaggio fondamentale”. Un lungo, caloroso, affettuoso applauso ha fatto da cornice all’intervento del Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano, il premio più bello per l’iniziativa. “Alimentare il sogno, il vostro sogno – l’indicazione del Portavoce di Piccoli Comuni – credere che cambiare le cose è possibile. La sfida del merito, del talento e la nostra grande ragione d’impegno verso la vostra generazione – rivolto ai diciottenni – Dovere e responsabilità i due valori dai quali ripartire per rendere concreta nel vostro agire quotidiano la nostra Costituzione. La scuola, la famiglia, le istituzioni, la politica, quella bella, i grandi alleati per il vostro futuro. Imparate a rispettare le forze dell’ordine, i vostri veri amici, ad amare la vostra comunità, la vostra gente ed il mio sogno si realizzerà – rilancia Caivano – Il trionfo della legalità la madre di tutte le battaglie ed il vostro spirito giovanile, il vostro entusiasmo, gli ingredienti migliori da mettere in campo. La sfida lanciata alla politica sui grandi temi dei nostri piccoli Comuni ha fatto notevoli passi in avanti ed oggi è un tema rilevante che trova sempre più spesso risposte adeguate. Il mio tour dedicato alla Costituzione è ormai un grande successo e sono oltre trecento le richieste di adesione che hanno raggiunto il portale di Piccoli Comuni. La dimostrazione più bella del valore dei nostri giovani del nostro vero futuro. Il Sud è anche questo – le conclusioni del leader di Piccoli Comuni – non solo delinquenza e cattiva politica…Coltivare il sogno di una società più giusta e più equa per rispettare fino in fondo i dettami della nostra Carta Costituzionale”.
Il coordinamento nazionale piccoli Comuni ringrazia il Prefetto di Foggia, il Capitano dei Carabinieri della Compagnia di Cerignola, il mondo della scuola, le associazioni culturale, i media e soprattutto i giovani per la calorosa ed appassionata attenzione e disponibilità. Il dieci dicembre alle ore 17.30 il Portavoce di Piccoli Comuni sarà a Serracapriola per un convegno sulla Costituzione promosso dal Circolo culturale femminile.
L’Addetto Stampa
Andrea Gisoldi