La Costituzione visita Anzano di Puglia

558

La Costituzione visita Anzano di Puglia

L’amore per la Carta Costituzionale è vivo e radicato nel cuore dei cittadini italiani. La dimostrazione plastica del grande affetto è dato dalla straordinaria adesione e partecipazione all’iniziativa nazionale promossa da Piccoli Comuni sul tema: “La Cotituzione incontra i ragazzi”. Martedi 1dicembre 2009 alle ore 16.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Anzano di Puglia(Fg) la Carta Costituzionale vivrà un momento di grande intensità. A consegnare la Costituzione ai diciottenni del piccolo Comune pugliese questa volta saranno i nonni. Una sorta di passaggio di consegne da una generazione all’altra, tutte unite dai valori della nostra Repubblica. “I nonni – dichiara il Sindaco di Anzano di Puglia, Antonio Rossi, – con questo gesto chiedono ai propri nipoti di assumersi fino in fondo la grande reponsabilità di difendere i principi di libertà e democrazia conquistati con tanti sacrifici e dolori. Le Istituizoni hanno il dovere di promuovere significativi momenti di coesione sociale e di grande rispetto per le più elementari regole di convivenza civile e democratica”. Alla cerimonia prevista la graditissima presenza del Prefetto di Foggia, Antonio Nunziante e del Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano. Sono oltre trenta i ragazzi, alcuni anche residenti all’estero, che prenderanno parte a questo particolare momento della storia civica e sociale di Anzano di Puglia, insieme alle scolaresche, alle attività economiche e culturali del piccolo centro. Per il Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano, “la Costituzione proprio in questo particolare momento di grave confusione politica e disagio economico e sociale, rappresenta il vero argine contro possibili derive. Il Sud dimostra con queste nostre iniziative che c’è voglia di cambiamento e soprattutto necessità di forte e convinta partecipazione popolare alle scelte strategiche per il futuro”.
Il Coordinamento Nazionale Piccoli Comuni Italiani desidera esprimere sentimenti di gratitudine per l’attenzione e grande sensibilità dimostrata dalla Presidenza della Repubblica nelle persone del Dott. Pasquale Cascella, Consigliere per la Stampa e la Comunicazione e della Dott.ssa Elisabetta Santini, dell’Ufficio Stampa e Comuicazione. Un particolare ringraziamento ai Parlamentari, Realacci, Bordo e Iannaccone per l’attenzione e prezioso sostegno concreto.
L’Addetto Stampa
Andrea Gisoldi

Lascia una risposta