POLITICHE PER LO SVILUPPO

477

SCHEDA BANDO

Titolo: Programma regionale per lo sviluppo dell’agricoltura biologica in

puglia. Azione 3: Sostegno alla commercializzazione e vendita dei

prodotti biologici.

Avviso per la selezione di progetti.

Fonte: REGIONE PUGLIA – AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO

RURALE SERVIZIO AGRICOLTURA.

Obiettivi: Valorizzazione delle produzioni biologiche nonché creazione di

eventi locali in grado di divulgare le peculiarità dei prodotti

agroalimentari biologici del territorio pugliese.

Iniziative ammissibili: Le iniziative ammissibili a contributo sono le seguenti:

1. “AGRICOLTURA BIO IN PIAZZA”: mercato periodico locale

all’aperto per la vendita diretta di prodotti biologici in cui

partecipano i produttori della provincia in cui viene organizzato

l’evento.

Tali iniziative potranno prevedere una durata giornaliera o di più

giorni, in coincidenza con particolari eventi di rilevanza pubblica.

2. “SPACCIO BIO”: luogo al chiuso dove avviene la vendita diretta

dei prodotti biologici da parte degli stessi produttori, gestiti anche in

forma associata.

3. “INFORMA BIO”: durante lo svolgimento delle iniziative

“Agricoltura bio in piazza” e “Spaccio bio”, dovranno essere previsti

dei momenti informativi rivolti all’approfondimento delle

conoscenze dei prodotti biologici della zona in cui viene organizzato

l’evento.

Requisiti delle

iniziative:

Le attività organizzate nell’ambito dell’iniziativa “AGRICOLTURABIO IN PIAZZA” prevedono la realizzazione di veri e propri mercati

all’aperto per la vendita diretta dei prodotti agricoli da parte dei

produttori del territorio interessato.

I requisiti previsti per l’iniziativa sono i seguenti:

a) essere promosse ed organizzate da una o più associazioni;

b) essere finalizzato alla commercializzazione dei prodotti agricoli

biologici pugliesi certificati;

c) essere destinato alle imprese agricole del territorio interessato.

d) essere localizzato nel territorio della Regione Puglia;

e) prevedere l’adozione di un regolamento di mercato che impedisca

la commistione con prodotti agricoli biologici non certificati e/o non

locali, che garantisca requisiti minimi di qualità per la

partecipazione, di tracciabilità del prodotto e comprenda forme di

controllo sufficienti a garantirne il rispetto;

f) prevedere un piano finanziario di co-finanziamento per la gestione

dell’iniziativa, sottoscritto da tutti i soggetti coinvolti e dagli

operatori partecipanti.

g) prevedere, durante lo svolgimento delle iniziative, la realizzazione

di momenti di informazione dei consumatori finalizzati allo sviluppo

della conoscenza dei prodotti biologici della zona e il

coinvolgimento di gruppi territoriali interessati all’acquisto di

prodotti bio.

Le attività organizzate nell’ambito dell’iniziativa “SPACCIO BIO”

prevedono l’allestimento di punti di vendita diretta di prodotti

agricoli biologici certificati da parte dei produttori del territorio

interessato, gestiti, anche, in forma associata.

I requisiti previsti per l’iniziativa sono i seguenti:

a) essere localizzato nel territorio della Regione Puglia;

b) essere finalizzato alla commercializzazione dei prodotti agricoli

biologici pugliesi;

c) coinvolgere le imprese agricole site nella Regione Puglia;

d) prevedere un piano finanziario di co-finanziamento per la

gestione dell’iniziativa a regime, sottoscritto dagli operatori

partecipanti.

e) prevedere, durante lo svolgimento delle iniziative, la realizzazione

di momenti di informazione dei consumatori finalizzati allo sviluppo

della conoscenza dei prodotti biologici della zona e il

coinvolgimento di gruppi territoriali interessati all’acquisto di

prodotti bio.

Soggetti beneficiari: 1. Organizzazioni professionali agricole;

2. Associazioni di produttori biologici;

3. Gruppi di Acquisto Solidale (GAS).

4. Associazione Temporanea d’Impresa (ATI)

Tali soggetti potranno presentare proposte progettuali in forma

singola o associata.

Forma ed intensità

dell’aiuto:

Il contributo regionale può coprire fino ad un massimo del 50% delle

spese sostenute dal richiedente e, comunque, fino ad un massimo di

€ 30.000,00 per le iniziative inserite nel progetto “Agricoltura bio in

piazza”, fino ad un massimo di € 20.000,00 per le iniziative inserite

nel progetto “Spaccio bio” e, fino ad un massimo di € 5.000,00, per

l’organizzazione delle iniziative inserite nel progetto “Informa bio”.

Budget totale: € 278.000,00.

Ulteriori info e

documentazione:

http://www.regione.puglia.it/burp_doc/pdf/xl/N190_26_11_09.pdf

Elaborazione a cura dell’Ufficio Progettazione del

Gal Meridaunia

Agenzia di Sviluppo dei Monti Dauni

Località Tiro a Segno

71023 Bovino – Fg – Puglia – Italia

Tel. +39.0881.966557 – +39.0881.912007;

Fax. +39.0881.912921

www.meridaunia.it – info@meridaunia.it

Lascia una risposta