Agricoltura a trazione energetica,rinnovabile, innovativa e di qualità
La Terra, Madre Terra, torna prepotentemente al centro del dibattito politico italiano ed internazionale. La più importante fonte di sviluppo, economia, crescita sociale di ogni tempo, nel momento di maggiore disastro recupera la propria dimensione. “L’Agricoltura deve trovare una dimensione adeguata al nostro tempo – ha detto il Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano, ai giovani agricoltori pugliesi in rete – Tradizione e Innovazione, qualità e mercato, devono trovare una sintesi virtuosa che passa dal globale al locale. Il Sud ha la possibilità di costruire un comparto agricolo nuovo, in grado di vincere la sfida, nella misura in cui valorizza le fonti energetiche alternative. La nostra proposta è legata ad una forma di agricoltura a trazione energetica rinnovabile incentrata sulla cooperazione, in perfetta simbiosi con il mondo dei saperi e della ricerca, che ha come orizzonte valoriale l’innovazione e la qualità. La protesta fine a se stessa, il piagnisteo, l’assistenzialismo di stato non servono. Quel tipo di agricoltura è morto e sepolto. La costituzione di robusti consorzi di autoproduzione energetica – la via indicata da Caivano – la diversificazione delle proprie aziende agricole legate alle fonti rinnovabili, le produzioni di qualità da fonte rinnovabile ed un vero, unico, grande “brend del Sud agricolo”, per essere riconoscibili nel Mondo. Una filiera corta, cortissima, dal produttore al consumatore la prima ed indispensabile azione da mettere in campo. Una vera rivoluzione copernicana, nella mentalità e nell’essere imprenditori in agricoltura. La Terra,la vera grande risorsa del Pianeta, – ricorda Caivano ai giovani agricoltori – torna ad essere Madre nella misura in cui né sappiamo apprezzare e valorizzare i talenti. Il Sud – ha concluso il leader di Piccoli Comuni – si gioca una partita straordinaria nello scacchiere del Mediterraneo, proprio nel comparto agricolo di qualità e la Puglia può rappresentarne la punta avanzata”.
Nei prossimi giorni è previsto a Rocchetta Sant’Antonio(Fg) un importante momento di confronto con l’Assessore Regionale pugliese all’Agricoltura, Dario Stefano ed il Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano, proprio sul tema dell’Agricoltura a trazione energetica.
L’Addetto Stampa
Andrea Gisoldi