IL TRIONFO DELLA COSTITUZIONE

505

Il triondo della Costituzione a Rocchetta Sant’Antonio
Sono i ragazzi, gli alunni dell’Istituto comprensivo “Giovanni Paolo II” di Rocchetta Sant’Antonio con i loro insegnanti i veri protagonisti della prima tappa del tour nazionale “La Costituzione incontra i ragazzi” promosso dal Coordinamento Nazionale Piccoli Comuni Italiani. Una partecipazione sentita, vissuta profondamente dalle scolaresche, attraverso il lavoro di ricerca ed approfondimento sui temi costituzionali. Gli alluni della classe V elementare e della Terza Media hanno dimostrato attraverso i loro elaborati una significativa conoscenza della Costituzione e del suo articolato più significativo. Attraverso la posesia, il disegno ed il canto le scolaresche hanno reso omaggio al Prefetto di Foggia ed alle numerosissime autorità civili, militari e religiose interventute. Particolarmente significativo il momento delle consegna della Costituzione agli alunni da parte del Prefetto di Foggia, Antonio Nunziante e del Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano. Il Prefetto ha voluto significare ai giovani l’importanza delle regole, la necessità di una collaborazione con le famiglie e l’apertura dei palazzi istituzionali ai giovani, alle scuole. “Sono qui – le parole del Prefetto di Foggia – perchè credo molto nelle piccole comunità locali e nella loro crescita. La scuola, la chiese, le famiglie, devono aiutarmi nel mio impegno quotidiano a favore dei giovani, della sicurezza, della legalità. Sono manifestazioni come queste, davvero lodevoli, che aiutano a crescere i nostri giovani. La scuola – ha concluso il Prefetto – svolge un ruolo importante e deve trovare l’attenzione di tutta la comunità”
Emozionante la lettura di un passaggio della Costituzione da parte di alcuni alunni della V elementare. Testimonianza autentica del radicamento nei valori costituzionali delle piccole comunità locali.
“Il mio impegno – ha detto il Portavoce di Piccoli Comuni, Virgilio Caivano – a favore dei giovani, i cittadini del domani è totale. La Costituzione è il nostro orizzonte valoriale verso il quale tendere sempre. Nel consegnarvi la Costituzione, in maniera solenne avviene dentro di voi un passaggio significativo di responsabilità. I vostri comportamenti coerenti con la Carta Costituzionale saranno il lievito positivo di una società più giusta. Il sogno di un Sud migliore passa anche attraverso momenti come questi e sapere di poter contare su persone splendide come l’intero corpo docente di questa scuola a partire dal suo Dirigente Scolastico è per tutti noi motivo di grandi speranze di successo per il futuro. Il Sud – ha ribadito Caivano agli alunni – appartiene a noi e solo noi possiamo avviare il cambiamento con serietà e nuovo senso della responsabilità”.
Il tour proseguirà con sette tappe meridionali: Anzano di Puglia e Morra De Sanctis le prossime.

L’Addetto Stampa
Andrea Gisoldi

Lascia una risposta