U.S. ELCE DELICETO S. AGATA: 1-2

728

Campionato di Terza Categoria – Girone B- Nonostante il risultato, buona la prima-1 Gara di andataU.S. Elce Deliceto – S. Agata di Puglia: 1-2-Di Paco Capano

demilio-michele.jpg

Comincia il campionato di Terza Categoria e l’Elce riparte sicura delle proprie capacità, riparte basandosi sulla forza del suo gruppo e sull’entusiasmo trasmesso dal nuovo mister Baldassarro. L’Elce affronta questa prima gara con l’assenza di alcune pedine importanti a centrocampo: Del Tito Antonio (infortunato) e Di Francesco Luigi e quindi il mister è costretto a rivoluzionare la formazione. Ma passiamo alla gara.

L’Elce prova ad impostare il proprio gioco ed attuare i vari schemi provati e riprovati in allenamento mettendo costantemente in difficoltà la squadra ospite che invece punta sul lancio lungo verso gli attaccanti senza però riuscire ad impensierire il portiere locale.

E’ l’Elce a fare la gara ma i ragazzi, producono molto e concretizzano poco, infatti le diverse azioni (anche di pregevole fattura) non vengono poi finalizzate come dovrebbero e il risultato rimane sullo 0-0.

Come purtroppo capita nel calcio, quando si produce ma non si riesce a concretizzare arriva la beffa dell’avversario infatti, su uno dei tanti lanci lunghi Capano sbaglia il disimpegno di testa favorendo il laterale che calcia dalla tre quarti debolmente in porta, sul tiro però vi è la deviazione del capitano Doto che spedisce la palla nel sette spiazzando l’incolpevole Troccola.

Colpiti ma non demoralizzati i ragazzi provano a reagire ma a questo punto sale in cattedra l’arbitro che, prima regala un rigore per atterramento in area da parte del capitano Doto (lo stesso attaccante confessa che non vi è stato il contatto), che l’attaccante stesso poi sigla; poi espelle incredibilmente Lamatrice Antonio per presunto calcio da tergo ai danni di un avversario. Tra lo stupore generale i ragazzi arancioni si trovano alla fine del primo tempo sotto di 2 goal e in 10 uomini.

Qualsiasi squadra si abbatterebbe ma non l’Elce, dopo una risistemazione di moduli e giocatori da parte del mister, i ragazzi scendono in campo più agguerriti di prima e anche in dieci uomini rinchiudono gli avversari nella propria metà campo da dove non riusciranno più ad uscire se non con qualche timido accenno. L’Elce, anche in maniera confusionaria, spinta da un numeroso e caloroso pubblico , si porta all’attacco e organizza una buona serie di azioni senza però finalizzarle bene. Al 30° arriva però il meritato goal, su un lancio l’uscita del portiere ospite non è impeccabile e ne approfitta subito D’Emilio Michele che dimezza lo svantaggio. I ragazzi arancioni provano fino alla fine a trovare il pareggio ma purtroppo non vi riescono sia per la buona prestazione della difesa avversaria sia perché non vi è quella giusta determinazione in avanti per sfruttare anche il minimo vantaggio.

Finisce così la gara, tra qualche protesta locale e qualche discussione tra i giocatori che viene però prontamente risolta ma con il S. Agata che riesce a portare a casa i 3 punti senza aver fatto un tiro in porta.

L’Elce domenica prossima è di scena a Rocchetta e dovrà fare a meno anche dello squalificato Lamatrice, ma se affronterà le gare con la stessa determinazione di quest’ultima riuscirà ad ottenere buoni risultati anche quando, come questa domenica, le decisioni arbitrali sia nettamente sfavorevoli.

L’U.S. Elce Deliceto

  1. Troccola Antonio
  2. Petrella Ciro
  3. Lombardi Rocco
  4. Doto Mariano
  5. Capano Pasquale
  6. Frascella Pierluigi
  7. Miroballo Nicola
  8. Cappiello Giuseppe
  9. D’Emilio Michele
  10. Baldassarro Francesco
  11. Lamatrice Antonio
  1. Palermo Michele
  2. Lombardi Michele
  3. Grasso Giuseppe
  4. Suriano Davide
  5. Minichella Giuseppe
  6. Coppola Marco
  7. Mascia Silvio

Assistente tecnico: Biadi Raimondo

Staff tecnico: Lamatrice Alfonso, Mascia Ambrogio

Mister: Baldassarro Michele

(Non si è volutamente detto nulla sulla direzione di gara perché trattasi di un ragazzo anche molto giovane che va aiutato a crescere nel suo ruolo, ma sicuramente alcune decisioni hanno condizionato pesantemente la gara spostando, anche non volendo, l’ago della bilancia a favore degli ospiti)

Lascia una risposta