IL GAL INFORMA

556

L’INCUBATORE D’IMPRESA DI CANDELASCHEDA INFORMATIVA

L’ “Incubatore di Impresa” è uno strumento in grado di supportare lo start up di nuove iniziative di imprenditorialità offrendo spazi logistici, servizi di consulenza, strumenti di conoscenza del territorio e altri servizi per l’avvio di attività imprenditoriali a condizioni agevolate.Il nuovo imprenditore viene messo in condizione di avviare l’impresa con un investimento molto ridotto e un netto abbattimento dei costi di gestione. Progressivamente, poi, la nuova impresa si renderà autosufficiente uscendo dalla struttura dell’incubatore e dotandosi di una propria sede sul territorio.

L’Incubatore d’impresa di Candela è situato in territorio del Comune di Candela, ente che ha gestito la realizzazione delle infrastrutture, mentre il Gal Meridaunia ha ottenuto dal Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale il finanziamento per la gestione dell’intera struttura per 5 anni.E’ importante sottolineare che quello di Candela sarà uno dei pochissimi Incubatori d’Imprese presenti e attivi nel Sud Italia e, il Gal Meridaunia è l’unico Gal in Italia ad aver avuto il finanziamento per la gestione della struttura.

Il progetto finanziato al Gal prevede una serie di attività che vanno dalla selezione delle aziende da incubare, alla divulgazione e animazione sul territorio ed in generale a tutte le attività di assistenza e di supporto alle imprese che si impiantano.

L’incubatore di Candela ha una superficie di circa 4000 mq e dispone di 17 locali con dimensioni che vanno da 70 a 125 mq, tutti dotati di servizi interni; 11 di questi ambienti sono dotati anche di uffici. Le aziende insediate inoltre potranno disporre di servizi di consulenza, seminari informativi, workshop, attività di reception, distribuzione posta, utilizzo di fax e fotocopiatrice, uso sala informatica, sala conferenze e una serie di servizi aggiuntivi.

Le aziende selezionate tramite procedura di evidenza pubblica, potranno rimanere nella struttura dell’Incubatore per un periodo di 3 anni. Esse potranno beneficiare oltre che dell’utilizzo degli spazi assegnati e degli spazi comuni, anche di un contributo pubblico a fondo perduto pari al 50% degli investimenti ammissibili (macchinari, impianti, attrezzature, opere edili ed impiantistica strettamente connesse al programma) necessari per lo svolgimento dell’attività imprenditoriale proposta fino ad un massimo contributivo di € 200.000,00.

Il bando è rivolto essenzialmente ad aziende di nuova costituzione o neo costituite a prevalente conduzione delle seguenti categorie di soggetti:Ø Giovani di età compresa tra i 18 e i 40 anni al momento della presentazione della domanda;Ø Donne;Ø Soggetti in Cassa Integrazione;Ø Soggetti in MobilitàSi risponde al requisito della prevalente conduzione quando il capitale sociale (per le società) sia posseduto per almeno il 51% dai soggetti di cui sopra.Per le imprese individuali invece il titolare deve essere necessariamente uno dei soggetti sopra richiamati.

Le domande potranno essere trasmesse a partire dal giorno 09 novembre 2009 (30 giorni dalla pubblicazione del BANDO nell’Albo Pretorio del GAL Meridaunia scarl).
Sarà possibile presentare proposte progettuali fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
La chiusura del bando, quindi, sarà comunicata dal Gal Meridaunia attraverso i consueti canali di informazione (sito, Albo Pretorio del Gal e dei Comuni).

Per le informazioni è attivo uno sportello presso il Gal Meridaunia attivo tutto i giorni dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 18, tel. 0881.966557 – 912007 oppure e mail: info@meridaunia.it

Tutte le informazioni relative a questo progetto sono presenti sui siti:www.meridaunia.it, www.montidauni.it, e sul sito del Comune di Candela, www.comune.candela.fg.it

Lascia una risposta