GIUSEPPE BRACCA, avvocato, nacque a Deliceto il 2-9-1823. Fu fervente liberale. Visse in ristrettezze economiche alleviate, dagli scarsi proventi della sua professione.

Per questa ragione l’Amministrazione Comunale del tempo gli corrispose sussidi sotto forma di finanziamento per le ricerche storiche che andava effettuando sul nostro paese. Scrisse infatti “Memorie storiche di Deliceto”. Capitato per caso, nel 1903, nelle mani del Regio Commissario Straordinario del comune, avv. Michele Adinolfi, venne pubblicato.

Il lavoro ci espone la ricerca di notizie storiche ed un visivo sentimento di amore per la terra natia.

Rimasto celibe, si ritirò a Napoli presso i fratelli Vincenzo, sacerdote; Alfonso, filosofo; e Paolo, medico, ed ivi morì il 19-3-1901. Otto anni dopo la sua morte gli fu eretto un busto marmoreo con la seguente iscrizione:

Giuseppe Bracca

Avvocato

Al concittadino incontaminato

Che fu gloria ed onore di questo Comune

di cui scrisse ampia ed esatta storia

questo ricordo marmoreo

il Municipio pose

1909

Il busto fu tenuto esposto per molti anni nella sala consiliare del Comune, nel 1960, fu trasferito nella piccola Via Giuseppe Bonuomo, all’ingresso del paese. Molte delle sue ricerche sono state d’aiuto all’Archeoclub di Deliceto , per conoscere momenti di storia, che senza il suo certosino lavoro sarebbero andati perduti.

INDIETRO